+39 347 9034362 posta@coachtania.it

Investi nel tuo benessere

investi in TE

 

coaching per la tua vita

equilibrio tra le parti di te, con gli altri, con la terra

libera espressione di te, emozioni, relazioni, crescita

performance, carriera

Se anche tu…

Ti ritrovi in una o più di queste situazioni o stati d’animo

Per la tua vita

Coaching, Training, supporto psicologico

Per la tua vita

Coaching nel mio orto urbano

Per la tua vita

Esperienze selvatiche in natura

Per il tuo lavoro

Career coaching

Consulenza professionale

Perché rivolgerti a me?

Se provi confusione, frustrazione, stanchezza, sei in blocco...

  • Desideri una vita differente da quella che stai abitando (lavoro, relazioni, emozioni), ma non sai da dove cominciare
  • Ti trovi in una fase di confusione o senti il bisogno di rimettere in ordine i pensieri
  • Non riesci a prendere una decisione importante: troppe paure o cose fondamentali tra cui scegliere
  • Hai la sensazione che per quanto ti impegni e ti affanni, quello che fai non basti mai

Oppure se ti senti in colpa, in affanno, sottostimatə...

  • Senti che la tua vita non sia coerente con te, i tuoi bisogni e ciò che nel tuo profondo davvero desideri
  • Ti senti in colpa quando prendi tempo per te, il tuo benessere o la tua felicità
  • Senti che il tuo vero valore non sia ancora emerso, non sia riconosciuto o non si rifletta nella vita che abiti o nella professione che svolgi
  • Non riesci a dire di no, anche quando questo significa rinunciare a cose importanti per te

O magari se provi solitudine o ti senti "differente"...

Vuoi nutrire una società differente, un diverso senso di comunità, dove esseri umani e natura interagiscono in sinergia e in connessione, nutrendosi a vicenda.

Se uno o più di questi stati d’animo ti risuona…

come posso aiutarti

vita

Coaching, Training ed Esperienze in Natura

Sessioni di Life Coaching One-to-One (Online, in presenza in studio o in natura)

Accompagnamento psicologico

Esperienze in natura e coaching nell’orto urbano

Come funziona un percorso di Coaching

Di cosa si parla nelle sessioni individuali (121)?

Grazie alla mia abilitazione alla professione di Psicologa, e all’accreditamento a ICF (International Coaching Federation) unito alla certificazione PCC (Professional Certified Coach), posso offrirti sessioni individuali di coaching finalizzate a supportarti in un percorso personalizzato e tutto centrato sul tuo obiettivo, e sulle tue caratteristiche ed esigenze.

Nelle sessioni di coaching si parla di te, della tua vita, a tutti i livelli più utili per te (emozioni, relazioni, pensieri, corpo), degli ostacoli che incontri, delle difficoltà che vivi, delle risorse che hai a disposizione. Si definisce un obiettivo e si persegue, trovando soluzioni pratiche e strategie applicabili ai problemi con cui ti misuri, e individuando sistemi di monitoraggio per assicurarci che tu possa proseguire nel tuo percorso.

Dove/come si svolgono le sessioni?

Possiamo effettuare sessioni online, ma anche in presenza. Posso accoglierti presso il mio studio di Cornaredo (provincia di Milano), ma anche offrirti di svolgere le nostre sessioni presso il mio orto urbano (in prossimità del mio studio) o muoverci dove preferiamo in Lombardia, per effettuare sessioni in Natura in uno dei meravigliosi scenari che questa splendida regione ci offre in ogni stagione.

coaching per la tua vita life coaching career coaching esperienze in natura coaching nel mio orto urbano sessioni 121 individuali

in studio

(cornaredo – milano)

coaching per la tua vita life coaching career coaching esperienze in natura coaching nel mio orto urbano sessioni 121 individuali

In Natura

(Lombardia)

coaching per la tua vita life coaching career coaching esperienze in natura coaching nel mio orto urbano sessioni 121 individuali

Nel mio orto urbano

(Cornaredo – Milano)

Quanto dura un percorso di coaching?

Un percorso di coaching dura normalmente dalle 6 alle 12 sessioni della durata di 1 ora e mezza a cadenza settimanale, quindicinale o mensile. Dipende dalla complessità della tua situazione, dell’obiettivo, e ovviamente dalle tue esigenze e disponibilità.

Tutto si ragiona insieme e si concorda in anticipo, e viene ufficializza in un contratto prima di cominciare il percorso per consentirti di avere il massimo della chiarezza fin dagli inizi.

La prima chiamata conoscitiva è gratuita, e non implica alcun impegno. E’ semmai un’ottima occasione per conoscerci, e comprendere se e in che modo io possa esserti d’aiuto.

E' possibile effettuare percorsi misti (online, in presenza o con durate variabili)?

Certo! E’ sempre possibile sviluppare percorsi misti, con durata, caratteristiche e frequenza variabile. E’ altresì possibile combinare sessioni di coaching a sedute di accompagnamento psicologico, a esperienze in natura e a sessioni di supporto alla carriera e sviluppo professionale. Una volta concordati i macro-obiettivi del percorso, la sua gestione è flessibile per adattarsi ai cambiamenti della vita e delle sue esigenze.

E' possibile effettuare sessioni singole?

Certo! Sebbene il coaching massimizzi i suoi effetti attraverso percorsi di esplorazione, crescita e consapevolezza, è sempre possibile effettuare sessioni singole ad hoc su temi specifici con obiettivi specifici.

Che differenza c'è tra coaching, psicoterapia, counseling e le altre professioni di supporto?

Semplificando al massimo:

Il coaching si focalizza sulla definizione di obiettivi, sul raggiungimento di risultati pratici e sulla guida/governo del cambiamento personale.

Formazione: i programmi di formazione si basano sugli obiettivi stabiliti dal trainer o dall’istruttore. Nel coaching, gli obiettivi sono invece stabiliti da te (=partner o coachee), con l’accompagnamento del coach. La formazione assume inoltre un percorso di apprendimento lineare, che coincide normalmente con un curriculum prestabilito. Il coaching è meno lineare perché segue i tuoi flussi per massimizzare l’efficacia nella tua vita.

Consulenza: le aziende normalmente trattengono i consulenti per le loro competenze specifiche. Il presupposto è che il consulente diagnostichi i problemi e prescriva e, a volte, implementi soluzioni. Con il coaching, l’assunto di base è che gli individui siano in grado di generare le proprie soluzioni. Il coach ha la funzione di supportare gli individui con approcci e frameworks basati sulla scoperta. Grazie alle mia mia prolungata esperienza in ambito aziendale e professionale, personalmente offro anche consulenza su temi specifici (carriera, HR), ma definendo in maniera chiara il confine tra le diverse forme di supporto.

Mentoring: Un mentor è un esperto che fornisce saggezza e guida sulla base della propria esperienza tecnica e professionale. Normalmente è un esperto che forma e consiglia – istruisce. Il mentoring può includere consulenza e – se il mentor è dotato di particolari competenze – una sorta di coaching. Il processo di coaching non include la consulenza, non ha in sè la componente del consiglio, e si concentra invece sullo sviluppo degli individui e sul raggiungimento dei loro obiettivi. Grazie alle mie esperienze nel mondo aziendale, personalmente offro anche Mentorship a Manager e Founders di Startup nella definizione del proprio ruolo professionale e implementazione dei migliori sistemi HR nelle loro aziende, ma anche qui definendo chiaramente il confine dei diversi servizi che offro.

Psicoterapia: La psicoterapia ha prevalentemente a che fare con la gestione della sofferenza, delle disfunzioni e dei conflitti, riguardanti l’individuo le relazioni. Il focus è spesso sulla risoluzione delle difficoltà derivanti dal passato, che ostacolano il funzionamento emotivo di un individuo nel presente, migliorando il funzionamento psicologico generale e affrontando il presente attraverso una modalità più emotivamente sana. Il coaching, d’altra parte, supporta la crescita personale e professionale basata sul cambiamento auto-avviato nel perseguimento di risultati specifici, attuabili oggi. Questi risultati sono collegati al successo personale o professionale. Se la psicoterapia lavora prevalentemente sul passato (ma non solo), il coaching è orientato al futuro. Entrambe le discipline hanno comunque effetti benefici nel presente.

Concedersi di essere SELVATICI

L’aggettivo “selvatico” (Treccani) si riferisce a:  1. Di pianta, che nasce spontaneamente e cresce e vegeta senza cure esterne; 2. Di animale, che vive in libertà (contrapposto a domestico/addomesticato). In tal senso nutro la mia essenza selvatica, e promuovo pratiche che la ripristinino il più possibile.

Ti inviterò sempre a concederti il dono di essere liberə, di abbracciare la tua natura selvatica, quindi non addomesticata, e di costruire una vita con compromessi che scegli davvero, coerenti con te. Il cambiamento parte da te, e io sarò qui a sostenerti in ogni passo del percorso.

Per questo offro esperienze e sessioni in natura.

Coaching nell’orto. Di cosa si tratta?

Se lo desideri, possiamo svolgere sessioni di coaching (o di pura coltivazione) direttamente nel mio orto urbano.

I principali benefici:

Ripulisci la mente: l’orto offre uno spazio potente per liberare la mente dalle preoccupazioni e dai pensieri ricorrenti, favorendo pulizia di pensiero.

Scopri Nuove Prospettive: Sporcarti le mani nell’orto è un’esperienza diretta e concreta che stimola creatività e riflessione. Esplori nuove prospettive e inventi soluzioni innovative – esattamente ciò che ti serve nella vita.

Altri benefici del coaching nell'orto

Impara il tempo: il tempo scorre in modo diverso, nell’orto. Alle piante non importano scadenze imposte o agende esterne. I loro bisogni sono al primo posto. Imparerai a considerare il valore dell’attesa, le condizioni e la cura come elementi essenziali per la crescita (delle piantine, e tua).

Libera l’Autenticità: nell’orto puoi essere te stessə senza filtri né giudizi, favorendo la tua libera espressione.

Bilancia Mente e Corpo: le attività nell’orto integrano l’esercizio fisico con il lavoro mentale. Questa sinergia (=olismo) aiuta a migliorare la concentrazione e la chiarezza mentale, armonizzandoti.

Potenzia la Resilienza: coltivare un orto richiede pazienza e dedizione. In combinazione con il coaching, svilupperai resilienza, imparando ad affrontare le sfide con fiducia e determinazione.

Sintonizzati con la Natura: anche l’orto urbano è un luogo dove puoi riconnetterti con la natura e apprezzare il ciclo della vita, in ogni stagione.

Sperimenta la Gratificazione: osservare e godere dei frutti del tuo lavoro nell’orto offre gratificazione e realizzazione. Questa, come tutte le esperienze positive si riflette anche nel tuo percorso di crescita personale e professionale.

Esplora il potenziale trasformativo dell’orto urbano in sinergia con le sessioni di mental coaching. Scopri come prendersi cura della terra può aiutarti a prenderti cura di te stessə.

Esperienze in Natura

coaching per la tua vita life coaching career coaching esperienze in natura coaching nel mio orto urbano sessioni 121 individuali

Periodicamente, organizzo esperienze individuali e di gruppo, direttamente in Natura, coprendo buona parte del Nord Italia. Gli ingredienti essenziali di queste esperienze sono: Natura, esplorazione, coaching, consapevolezza, presenza, scoperta (dell’essenza selvatica, dentro e fuori da noi).

Normalmente in queste esperienze ci si sporca (fuori) per ripulirsi (dentro). Non è necessario, ma altamente consigliato, così come stare scalzə il più possibile. Non solo perché ci rigenera, ma anche perché il discomfort è una delle forme più potenti di ri-connessione a noi stessə, ai nostri corpi e ai nostri bisogni.

Amo la meraviglia, lo stupore, le emozioni che trasudano dalle persone che decidono di mettersi in gioco completamente, affidarsi e riconnettersi a sé e agli altri. Esperienze potenti.

Per questo spesso collaboro con formatori e altri professionisti olistici: per garantire il massimo impatto possibile.

lavoro

Career Coaching e Consulenza professionale

Carriera – Sviluppo professionale personalizzato

Creo percorsi di crescita e posizionamento professionale personalizzati, per aiutarti nella ricerca e realizzazione della tua identità professionale. Grazie ai miei 15 anni di esperienza come Direttrice Risorse Umane in ambito startup e digitale, in contesti sia Nazionali che Internazionali, posso supportarti in ogni fase:

  • analisi e bilancio delle tue competenze ed esperienze attuali e precedenti
  • creazione del CV, ottimizzazione dei profili social professionali (es LinkedIn) per massimizzarne l’efficienza
  • preparazione per colloqui di selezione
  • preparazione per conversazioni cruciali legate alla performance e al progresso di carriera.

Il mio supporto si estende sia all’interno che all’esterno delle aziende (supporto sia privati e professionisti nella loro crescita individuale, che aziende per la crescita di Founders, Managers, Persone e Teams).

Tania Head of HR

Cosa aspettarti da un percorso di coaching?

all’ARRIVO ci SEI TU!

Partiamo da te, oggi

Definiamo dove vorresti essere, la vita che desideri

Definiamo le risorse e le azioni che ti servono per raggiungere il tuo obiettivo

Ti accompagno passo passo nel viaggio di realizzazione di te!

incontra la vita che vuoi

ADESSO

(La parte più difficile è SOLO muovere il primo passo!)

INVIAMI UN MESSAGGIO

OPPURE UNA MAIL

Trattamento Dati

CoachTania – Il Blog